giovedì 12 marzo 2015

Sistema costruttivo Blockhaus Costruiamo le nostre case in legno,in particolare con il sistema detto "BLOCKHAUS", è il più antico metodo di costruzione con il legno. Il sistema "BLOCKHAUS" prevede l'impiego di tronchetti in legno massiccio di varie dimensioni, quadrati o tondi incastrati e sovrapposi uno con l'altro fino a creare una parete portante delle dimensioni desiderane. Il vantaggio di questa tecnica di costruzione rende l'abitazione staticamente stabile e resistente. Esteticamente questo tipo di case sono riconoscibili dalla caratteristica e gradevole sporgenza in corrispondenza degli incastri. Aspetto non meno importante è quello psicologico, cioè della percezione di solidità e calore che questo tipo di strutture riesce a trasmettere; si ha senza dubbia una impressione diversa toccare con mano pareti massicce di un certo spessore rispetto a tamponamenti di parete realizzati con perline di pochi millimetri. Il legno può essere facilmente combinato con altri materiali da costruzione come il vetro, pietra, intonaco, pannelli decorativi architettonici - per creare effetti unici e dare un'estetica affascinante. Su questo tipo di struttura è possibile applicare cappotti esterni, finestre a taglio termico, pannellature in cartongesso e aquapanel e pavimenti radianti. In questo modo, la presenza del legno verrebbe sostituita da materiali più comunemente utilizzati in edilizia lasciando solamente l`anima lignea. visitate : www.ltdsmeraldo.com

Nessun commento:

Posta un commento