venerdì 21 agosto 2015

IL LEGNO LAMINATO NON CI PIACE

Le case in legno laminato per nostro conto non sono da considerarsi case totalmente ecologiche in quanto lo stesso legno trattandosi di laminato ha subito una notevole lavorazione di “trasformazione” eseguita dall’uomo, la stessa comprende aggiunta di collanti chimici e uso di svariati macchinari, quindi non considerato totalmente “GREEEN” perché a monte si ha un dispendio di risorse energetiche per la fabbricazione, e studi scientifici hanno appurato che i collanti con l’avanzare degli anni tendono a rilasciare particelle tossiche “vaporizzazione della colla”, e ovviamente la conseguenza è anche una perdita di tenuta. Il legno laminato principalmente si usa per le case costruite con tecnologia X-LAM. La nostra società non usa tale tecnologia, ma noi costruiamo con il sistema BLOCKHOUSE, ovviamente anche tale sistema richiede una lavorazione anche se minima con l’impiego di macchinari. Con questo sistema noi usiamo solo legno massello, sia travi che tronchi rotondi. www.ltdsmeraldo.com

venerdì 7 agosto 2015

Sulle case in legno vorrei aver maggiori informazioni in merito a....? ....

Questo post è intento a voler raccogliere tutte le vostre domande (commentando il post), inerenti al mondo della bioedilizia, costruzioni in legno, al fine di potervi rispondere per levare eventuali scetticismi o perplessità. Siamo a vostra completa disposizione, eventuali informazioni le potete trovare già sul nostro sito web

  Ecco a voi un favoloso rendering BLOCkHAUS preso in rete.


FATE LE VOSTRE DOMANDE!!

venerdì 27 marzo 2015

Non solo case prefabbricate in legno, anche chiese, in particolare in stile ortodosso.

domenica 15 marzo 2015

giovedì 12 marzo 2015

Casa in legno più vecchia d'europa

La casa in legno più vecchia d’Europa: in Svizzera La casa in legno più vecchia d’Europa risale all’estate del 1287. Costruita a Svitto, in Svizzera centrale. Una famiglia del posto si fece costruire una casa in legno su due piani. Fieri della loro Smeraldo progetta e costruisce strutturein legno, case, ville, hotel, edifici turistici, campeggi,ecc. visitate www.ltdsmeraldo.com
Sistema costruttivo Blockhaus Costruiamo le nostre case in legno,in particolare con il sistema detto "BLOCKHAUS", è il più antico metodo di costruzione con il legno. Il sistema "BLOCKHAUS" prevede l'impiego di tronchetti in legno massiccio di varie dimensioni, quadrati o tondi incastrati e sovrapposi uno con l'altro fino a creare una parete portante delle dimensioni desiderane. Il vantaggio di questa tecnica di costruzione rende l'abitazione staticamente stabile e resistente. Esteticamente questo tipo di case sono riconoscibili dalla caratteristica e gradevole sporgenza in corrispondenza degli incastri. Aspetto non meno importante è quello psicologico, cioè della percezione di solidità e calore che questo tipo di strutture riesce a trasmettere; si ha senza dubbia una impressione diversa toccare con mano pareti massicce di un certo spessore rispetto a tamponamenti di parete realizzati con perline di pochi millimetri. Il legno può essere facilmente combinato con altri materiali da costruzione come il vetro, pietra, intonaco, pannelli decorativi architettonici - per creare effetti unici e dare un'estetica affascinante. Su questo tipo di struttura è possibile applicare cappotti esterni, finestre a taglio termico, pannellature in cartongesso e aquapanel e pavimenti radianti. In questo modo, la presenza del legno verrebbe sostituita da materiali più comunemente utilizzati in edilizia lasciando solamente l`anima lignea. visitate : www.ltdsmeraldo.com